OpenSTAManager, il gestionale open source, libero e gratuito per assistenza tecnica e fatturazione elettronica.

FAQ

I moduli per OpenSTAManager sono disponibili QUI. Se non trovi quello che stavi cercandoci contattaci, alcuni moduli da poco sviluppati non sono ancora sul sito, potremmo avere già quello che fa per te!

E’ in fase di sviluppo un modulo che permette l’esportazione del calendario di OSM su smartphone Android oppure su Outlook ma non è ancora prevista una bidirezionalità.

E’ possibile utilizzare le maschere in formato numero/anno con il numero secondario dei documenti: basta intervenire nella schermata delle impostazioni riportato per esempio il valore “#/2014”. Così facendo “#” sarà valorizzato con un numero sequenziale e 2014 invece rimarrà fisso.

Sì, la prima nota è presente. C’è una prima nota “assistita” nel caso di incasso di una fattura: dalla scheda fattura è possibile premere “Aggiungi prima nota”, la schermata proporrà 2 conti predefiniti per l’incasso, dando la possibilità di confermare solamente il movimento.
E’ possibile inserire la prima nota di qualsiasi altro movimento.
Tutti i movimenti verranno riepilogati nel Piano dei conti.

Il tempo medio di attivazione di OSM Cloud è di 24/48 ore a partire dalla ricezione del pagamento. Se il versamento avviene con bonifico bancario il tempo di attesa sarà maggiore. Per avere un’attivazione tempestiva suggeriamo pagamenti con paypal/carta di credito.

Assolutamente sì, per maggiori informazioni vi riamandiamo alla pagina dedicata QUI.

Dalla schermata “Aggiornamenti” è possibile riattivare i widget cliccando sull’icona dell’ingranaggio.

Per inserire i dati dell’azienda devi creare un’anagrafica di tipo “Azienda” .

É software libero perché permette a tutti di conoscere come funziona avendo il codice sorgente del programma e fornisce così la possibilità di studiarlo, modificarlo, adattarlo alle proprie esigenze (personalizzazioni) e, in ambito commerciale, non obbliga l’utilizzatore ad essere legato allo stesso fornitore di assistenza poiché il codice é disponibile a tutti.

Cosa non da poco é la sicurezza di ciò che il software fa e non fa, poichè chiunque ne abbia le capacità può verificarlo, escludendo furti di dati in background, caratteristica che il software proprietario non può offrire.

OpenSTAManager è stato testato con successo con vari servizi di hosting, come Aruba.it, Altervista, Tophost, Netsons ed altri.

Sì, ed è possibile farlo quando ci sono dei contratti attivi, dal plugin “Interventi da pianificare”. Verrà impostata una data entro cui svolgere l’attività ed una descrizione. Queste attività appariranno nel calendario come promemoria e saranno pianificabili direttamente da dashboard.

Gli ordini di servizio sono delle attività periodiche che si possono pianificare per vederle poi come promemoria nella dashboard su “Ordini di servizio da impostare” e divisi per mese. Una volta richiamati creano un intervento con un elenco di attività da spuntare (se svolte) e sono da collegare ad uno o più impianti, quindi indicano attività da svolgere presso determinati impianti.

Per installare il programma dovete disporre di un server web con supporto al PHP5, ad esempio Apache2 e di un dbms per il salvataggio dei dati, attualmente é supportato solo MySQL.
OpenSTAManager é stato testato con Apache2 e MySQL su macchine GNU/Linux, mentre su Microsoft Windows con WAMP (Windows Apache MySQL PHP).

1) É necessario creare una cartella (ad esempio openstamanager) nella root di Apache2 (solitamente /var/www/ su GNU/Linux o C:\wamp\www\ su Windows) ed estrarre il contenuto del file compresso nella cartella specificata.
2) Creare un database vuoto, per esempio con PHPMyAdmin (http://localhost/phpmyadmin/) o da riga di comando, come preferite.
3) Il file php.ini necessita di qualche piccolo ritocco:
short_open_tag = On
– post_max_size = 16M
– upload_max_filesize = 16M
– max_execution_time = 180
(per evitare il timeout durante l’installazione)

4) Accedete ora a http://localhost/openstamanager dal vostro browser, inserire i dati per collegarsi al database e cliccare su Installa per completare l’installazione del database.

Installazione completata!

Torna in cima